Veterinario animali esotici Bergamo
Veterinario animali esotici Bergamo: gli animali esotici e quelli da compagnia non convenzionali (come piccoli roditori, volatili ornamentali e tartarughe o altri piccoli rettili) necessitano di conoscenze specialistiche che non tutti i veterinari possiedono. Possono essere adeguatamente seguiti nella nostra clinica da veterinari esperti del settore, che ricevono su appuntamento due giorni alla settimana, ma sono comunque sempre reperibili durante l’orario diurno per gestire prontamente ogni urgenza.
MEDICI VETERINARI AL LAVOROPER LA SALUTE DEI TUOI ANIMALI Settore esotici
e animali da cortile
I piccoli animali da compagnia appartenenti a specie esotiche o non convenzionali non hanno molta resistenza alle malattie e spesso il loro stato di malessere passa inosservato perché i sintomi sono poco appariscenti o difficilmente interpretabili. Consigliamo quindi vivamente di contattare senza indugio i nostri specialisti qualora riscontraste nei vostri pet segnali come:
- Tendenza a muoversi meno del solito o a stare per lungo tempo immobili
- Appetito scarso o assente
- Occhi chiusi o semichiusi
- Barcollamento
- Feci molli
- Piumaggio arruffato
- Rumori respiratori (sibili, rantoli, fischi…)
- Croste o gonfiori sulla pelle
- Testa ruotata di lato

Prevenzione e cura
La nostra clinica offre ai proprietari di queste bestiole speciali una consulenza pronta e competente sia per affrontare tempestivamente ogni problema di salute, sia per fornire informazioni corrette e preziosi consigli circa la loro detenzione, alimentazione e prevenzione dalle malattie; senza dimenticare la sicurezza degli stessi animali e dei loro proprietari.
Anche gli animali da cortile (nello specifico conigli e pollame) allevati a livello hobbistico o nelle piccole aziende familiari sono adeguatamente seguiti dal nostro staff di veterinari esperti del settore, sia per la cura che per la prevenzione delle malattie, nonché per la corretta gestione sanitaria e produttiva del pollaio e della conigliera.
Anche gli animali da cortile (nello specifico conigli e pollame) allevati a livello hobbistico o nelle piccole aziende familiari sono adeguatamente seguiti dal nostro staff di veterinari esperti del settore, sia per la cura che per la prevenzione delle malattie, nonché per la corretta gestione sanitaria e produttiva del pollaio e della conigliera.
- Visite cliniche specialistiche
- Analisi di laboratorio
- Test malattie infettive
- Radiografie ed ecografie
- Identificazione mediante microchip
- Interventi chirurgici
- Correzione malocclusioni e altri problemi dentari nei piccoli roditori
- Vaccinazioni contro le malattie infettive dei conigli (mixomatosi, MEV1 e MEV2) e dei furetti (cimurro, rabbia)
- Controllo e prevenzione delle malattie parassitarie
- Ricovero in degenza
- Consulenza sulla corretta gestione pratica dell’animale e sull’alloggiamento più idoneo per la specie
- Consulenza alimentare
- Consulenza etologico/comportamentale